Nella nostra Quinta Rubrica vi illustreremo 4 semplicissimi esercizi da effettuare a casa per sconfiggere quella che viene comunemente chiamata “SINDROME DEL PIRIFORME”. E’ una patologia che spesso si associa o presenta gli stessi sintomi di una LOMBOSCIATALGIA. Questo per la netta connessione anatomica del Muscolo Piriforme ed il Nervo Sciatico. Gli esercizi che vi consigliamo di fare sono ottimali e possono portare ad una completa regressione dei sintomi. Quando alla contrattura del muscolo sarà però associata anche una lieve o grave infiammazione andrebbe effettuata una terapia antalgica e/o antinfiammatoria di natura Fisioterapica (Tecarterapia, Laserterapia, Onde d’urto) o farmacologica (FANS, decontratturanti).
Nei casi più importanti quindi si consiglia di rivolgersi, nel breve tempo possibile, al proprio Fisioterapista o ad un Medico Specialista.
Es.1 ”STRETCHING”
Questa posizione si fa sdraiandosi con la schiena a terra, mettendo un piede sopra al ginocchio della gamba opposta e piegando quest’ultima verso il petto. Più la porti verso il petto e più lo stretching per il piriforme è intenso. In questa posizione il ginocchio che si apre esternamente viene messo sotto sforzo, perciò è importante mantenere attivo il piede per tutta l’esecuzione dell’esercizio per mettere al sicuro l’articolazione del ginocchio. Mantieni l’allungamento per 30 sec, rilascia. Fai questo per 5 volte.

Es.2 “STRETCHING”
Prendete il tappetino e sedetevi sopra, con le gambe allungate. Flettere la gamba interessata dal problema al piriforme e portarla oltre in ginocchio controlaterale. Con il braccio spingere la coscia verso l’esterno. Mantenete la posizione per 30 secondi e ripetete l’esercizio con l’altra gamba. Fare questo per 5 volte.

Es.3 “STRETCHING”
Questo è l’esercizio per fare stretching piriforme da seduto, vi occorre una sedia. Prendete il piede della gamba interessata dalla contrattura e mettetelo sopra la coscia sinistra e fate pressione con la mano sulla gamba che state allungando. Mantenete questa posizione per circa 30 secondi. Ripetete l’esercizio per 5 volte.

Es.4 “AUTOMASSAGGIO”
Mettetevi supini e appoggiatevi sulle mani. La pallina deve essere messa a contatto con il piriforme. Dovete esercitare una pressione crescente ma allo stesso tempo moderata così da fare rotazioni a contatto con la pallina. Per sorreggere il corpo invece, aiutati con le braccia. Non appoggiare la pallina su anche e femore.

INFINE CONSIGLIAMO SEMPRE DI ESEGUIRE UN ALLUNGAMENTO DI TUTTA LA CATENA MUSCOLARE POSTERIORE SECONDO LA METODICA “MEZIERES”. MANTENERE QUESTA POSTURA PER CIRCA 15 MINUTI.

N.B. CONSIGLIAMO DI ESEGUIRE I SEGUENTI ESERCIZI ALMENO PER 3 VOLTE LA SETTIMANA E DI INTERROMPERNE L’ESECUZIONE NEL CASO LA SINTOMATOLOGIA DOVESSE AGGRAVARSI.
#noirestiamoacasa