SINDROME DEL PIRIFORME: 4 SEMPLICI ESERCIZI DA FARE A CASA

Nella nostra Quinta Rubrica vi illustreremo 4 semplicissimi esercizi da effettuare a casa per sconfiggere quella che viene comunemente chiamata “SINDROME DEL PIRIFORME”. E’ una patologia che spesso si associa o presenta gli stessi sintomi di una LOMBOSCIATALGIA. Questo per la netta connessione anatomica del Muscolo Piriforme ed il Nervo Sciatico. Gli esercizi che vi consigliamo di fare sono ottimali e possono portare ad una completa regressione dei sintomi. Quando alla contrattura del muscolo sarà però associata anche una lieve o grave infiammazione andrebbe effettuata una terapia antalgica e/o antinfiammatoria di natura Fisioterapica (Tecarterapia, Laserterapia, Onde d’urto) o farmacologica (FANS, decontratturanti).

Nei casi più importanti quindi si consiglia di rivolgersi, nel breve tempo possibile, al proprio Fisioterapista o ad un Medico Specialista.

Es.1 ”STRETCHING”

Questa posizione si fa sdraiandosi con la schiena a terra, mettendo un piede sopra al ginocchio della gamba opposta e piegando quest’ultima verso il petto. Più la porti verso il petto e più lo stretching per il piriforme è intenso. In questa posizione il ginocchio che si apre esternamente viene messo sotto sforzo, perciò è importante mantenere attivo il piede per tutta l’esecuzione dell’esercizio per mettere al sicuro l’articolazione del ginocchio. Mantieni l’allungamento per 30 sec, rilascia. Fai questo per 5 volte.

Es.2 “STRETCHING”

Prendete il tappetino e sedetevi sopra, con le gambe allungate. Flettere la gamba interessata dal problema al piriforme e portarla oltre in ginocchio controlaterale. Con il braccio spingere la coscia verso l’esterno. Mantenete la posizione per 30 secondi e ripetete l’esercizio con l’altra gamba. Fare questo per 5 volte.

https://www.spiritonaturale.net/wp-content/uploads/2017/02/esercizio-2-stretching-piriforme.jpg

Es.3 “STRETCHING”

Questo è l’esercizio per fare stretching piriforme da seduto, vi occorre una sedia. Prendete il piede della gamba interessata dalla contrattura e mettetelo sopra la coscia sinistra e fate pressione con la mano sulla gamba che state allungando. Mantenete questa posizione per circa 30 secondi. Ripetete l’esercizio per 5 volte.

Es.4 “AUTOMASSAGGIO”

Mettetevi supini e appoggiatevi sulle mani. La pallina deve essere messa a contatto con il piriforme. Dovete esercitare una pressione crescente ma allo stesso tempo moderata così da fare rotazioni a contatto con la pallina. Per sorreggere il corpo invece, aiutati con le braccia. Non appoggiare la pallina su anche e femore.

INFINE CONSIGLIAMO SEMPRE DI ESEGUIRE UN ALLUNGAMENTO DI TUTTA LA CATENA MUSCOLARE POSTERIORE SECONDO LA METODICA “MEZIERES”. MANTENERE QUESTA POSTURA PER CIRCA 15 MINUTI.

Stretching Allungamento globale decompensato: come farlo in modo ...

N.B. CONSIGLIAMO DI ESEGUIRE I SEGUENTI ESERCIZI ALMENO PER 3 VOLTE LA SETTIMANA E DI INTERROMPERNE L’ESECUZIONE NEL CASO LA SINTOMATOLOGIA DOVESSE AGGRAVARSI.

#noirestiamoacasa

12 thoughts on “SINDROME DEL PIRIFORME: 4 SEMPLICI ESERCIZI DA FARE A CASA

  • Maggio 5, 2023 at 7:08 am
    Permalink

    Grazie è stato utile buon lavoro

    Reply
  • Maggio 12, 2023 at 10:28 am
    Permalink

    Attualmente ho la sindrome del piriforme parte ds .sto facendo delle sedute di fisioterapia,,potrei eventualmente continuare con sedute del metodo meziwres??

    Reply
    • Novembre 16, 2023 at 7:12 am
      Permalink

      Buongiorno Graziella, in linea di massima si potrebbe continuare con il metodo Mézières, ma consiglio comunque prima una visita con noi per stabilirne l’effettiva necessità.
      Grazie.
      Studio CEMA SPORT

      Reply
  • Luglio 10, 2023 at 10:30 am
    Permalink

    Grazie ,sto provando sollievo
    Fatto esercizi per piriforme e scossa elettrica

    Reply
  • Dicembre 27, 2023 at 4:30 pm
    Permalink

    Il dolore non passa …ho provato in due centri fisioterapici

    Reply
    • Dicembre 15, 2024 at 9:09 am
      Permalink

      Sig. Antonio buongiorno. Ci contatti ad orari ufficio al numero: +39 081 1811 8244 e chieda di Nello. Le potremmo dare alcuni consigli. Grazie e buona domenica

      Reply
  • Agosto 22, 2024 at 4:21 pm
    Permalink

    Mia mamma 89 anni soffre del piriforme può usare la pistola massaggiante poiché lei soffre del. Canale dove passano i nervi si sta’ restringendo può usare la pistola ne ha provate di. Tutto ma sta sempre peggio

    Reply
    • Dicembre 15, 2024 at 9:08 am
      Permalink

      Sig.ra Gabriella buongiorno. Ci contatti ad orari ufficio al numero: +39 081 1811 8244 e chieda di Nello. Le potremmo dare alcuni consigli. Grazie e buona domenica

      Reply
  • Ottobre 18, 2024 at 8:04 pm
    Permalink

    sono diversi mesi che faccio questi esercizi in estate sono migliorato ma inottobre mi tormenta molto non saprei più che fare

    Reply
    • Dicembre 15, 2024 at 9:08 am
      Permalink

      Sig. Giovanni buongiorno. Ci contatti ad orari ufficio al numero: +39 081 1811 8244 e chieda di Nello. Le potremmo dare alcuni consigli. Grazie e buona domenica

      Reply
  • Novembre 2, 2024 at 5:06 pm
    Permalink

    Buonasera , ho la sindrome del piriforme da circa un anno. Ho trascurato pensando fosse sciatica e prendevo solo antinfiammatori, ho.provato con le punture di orudis(prescritte dal mio.medico) senza.nessun beneficio . Ho.fatto la visita dall’ortopedico e abbiamo iniziato con le infiltrazioni e finalmente sto avendo un po di sollievo.

    Reply
    • Dicembre 15, 2024 at 9:06 am
      Permalink

      Siamo felici che Lei abbia risolto i suoi problemi. Buona domenica

      Reply

Rispondi a giovanni paglioni Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *